Monthly Archives

Luglio 2019

Controlli sanitari all’import – Seminario in Confetra – Roma, 26 giugno 2019

By | News | No Comments
anticipo gli atti del seminario presso Confetra Roma a cui ho partecipato oggi.
La delegazione dei Funzionari del Ministero della Salute, capitanata da una ns. vecchia conoscenza, Davide Lecchini, ha illustrato le novità, sia di tipo informatico che procedurale, che entreranno indicativamente in vigore dal prossimo 14 dicembre in ottemperanza a quanto disposto dalla Normativa Unionale.
In estrema sintesi verranno accorpati gli uffici del Veterinario e del Fitopatologo, nei punti di frontiera, che gestiranno in comune le attività ed i controlli sino ad oggi di loro competenza.
Verranno affidati a questo nuovo ufficio anche i controlli sino ad oggi gestiti da USMAF sugli alimenti e sui prodotti a contatto con gli alimenti.
Agli Uffici USMAF rimarranno i servizi sino ad oggi gestiti ad eccezione dei controlli sugli alimenti e sui prodotti a contatto con gli stessi.
Ulteriori modifiche sui sistemi di controllo (che verranno gestiti in base ad analisi dei rischi), sui sistemi informatici utilizzati (USMAF passerà su Traces) e su altri aspetti sono stati illustrati e potranno essere rilevati dalla documentazione allegata.
 Una volta raccolti ulteriori elementi la ns. Associazione potrebbe organizzare un incontro tra gli Operatori per illustrare le modifiche previste.
Bruno Pisano

BILOG 2019

By | News | No Comments

Gentili Associati

sono lieto di informarVi che la seconda edizione di BiLOG, Logistics and Maritime Forum, si terrà alla Spezia il 16 e 17 ottobre 2019 nel complesso fieristico LaSpeziaExpò ed il titolo scelto per la Biennale della Logistica 2019 è “The sustainable, resilient and connected road to 2030”.

Questa mostra-convegno prende avvio da un accordo siglato nel luglio 2015 tra l’AdSP del Mar Ligure Orientale ed il Comune di Piacenza con l’intento di promuovere la componente internazionale della connessione tra il porto della Spezia ed il polo logistico piacentino.

Il filo conduttore della manifestazione è ben descritto nel titolo: sostenibilità, resilienza e connessione come punti nevralgici per lo sviluppo delle reti transeuropee di trasporto.

Il forum analizzerà sia la dimensione regionale che quella europea, dando la possibilità di migliorare la conoscenza della politica dei trasporti e degli investimenti dell’UE nel settore dei trasporti e marittimo, sottolineando l’importanza della coesione tra tutti gli attori della catena logistica.

In allegato trovate i risultati della prima edizione ed i main topics 2019 nonché le occasioni di sponsorizzazione.

C’è la possibilità di proporre una sessione dedicata all’interporto di Santo Stefano Magra come nodo strategico per lo sviluppo di servizi a valore aggiunto per le merci in transito nel porto della Spezia.

Coloro che fossero interessati all’iniziativa possono contattare Alexio Picco, Managing Director Circle Group, all’indirizzo e-mail: picco@circletouch.eu oppure al numero 3355686329.

Cordiali saluti

Salvatore Avena

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi