Monthly Archives

Ottobre 2019

Programmazione incontro aziende gestione portale TRACES

By | News | No Comments

Gentilissimi,

a seguito della riunione plenaria di ieri, come covenuto con la struttura del servizio fitosanitario della Regione Liguria, si richiede la disponibilità delle aziende per un approfondimento e un percorso formativo sulle modalità di accredito e di consultazione della piattaforma informatica veterinaria denominata TRACES (TRAde Control and Export System) per la segnalazione, la certificazione ed il controllo delle importazioni, delle esportazioni e degli scambi di animali e prodotti di origine animale.

La disponibilità dovrà pervenire entro e non oltre la giornata del 30 ottobre al fine di programmare gli incontri con il servizio fitosanitario.

Gli incontri avranno la durata massima di un’ora e avranno inizio già dalla prossima settimana.

Si prega di dare rapidamente riscontro alla richiesta.

Cordialmente

Salvatore Avena

Bilog 2019, Stand Point Sistema Spezia, La SpeziaExpò

By | News | No Comments

La BiLOG Logistics and Maritime Forum 2019 ,si è tenuto il 16-17 ottobre 2019 presso La Spezia Expo.
Le Associazioni rappresentate in POINT SISTEMA SPEZIA, con una nuova e unica veste grafica ( AspedoAssagentispeziaAssociazionespedizionierilaspeziaInterportoLaSpeziaProtService) saranno presenti con un proprio stand!

Hanno partecipato all’evento: Dott. Pisano, Dott. Bucchioni, Dott. Fontana ,  Dott. Laghezza, Dott. Avena

l’edizione di BILOG 2019 sarà incentrato sulle peculiarità del sistema locale e nazionale, messo a confronto con gli ambiti di diverse realtà europee, partendo dalle caratteristiche del porto di La Spezia, secondo gateway per volumi di traffici containerizzati in Italia, e dalla propensione all’uso del treno come modalità di trasporto privilegiata per le merci.

Convocazione per lunedi 28/10 ore 14.30

By | News | No Comments

All’ASPEDO

 

e, pc

All’Associazione Agenti Marittimi

All’Associazione Spedizionieri del Porto

 

Buona sera

Il prossimo 14 Dicembre 2019, come noto, enterà in vigore il regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali relativi alla sicurezza alimentare, alla salute delle piante, alla salute ed al benessere degli animali, che ha stabilito regole integrate per prevenire, eliminare o ridurre il livello di rischio per esseri umani, animali e piante lungo la catena agroalimentare. A tal proposito il Presidente di ASPEDO Bruno Pisano ha invitato il Dott. Walter Baruzzo ad approfondire l’argomento con gli operatori del porto della Spezia, in particolare sulle modalità di accredito e di consultazione della piattaforma informatica veterinaria denominata TRACES (TRAde Control and Export System) per la segnalazione, la certificazione ed il controllo delle importazioni, delle esportazioni e degli scambi di animali e prodotti di origine animale.
Il sistema informatico si inserisce, nell’ambito delle rispettive competenze, quale collegamento tra le organizzazioni (operatori economici) e le figure di controllo istituzionali.

L’incontro si svolgerà il prossimo 28 ottobre alle ore 14.30 presso la sala Pozzoli di Confindustria La Spezia in via Minzoni 2. Considerata l’importanza dell’evento si raccomanda la partecipazione, nell’occasione sarà anche fornita documentazione informativa.

Segretario Associazioni

Salvatore Avena

 

Brexit – Preparazione al recesso del Regno Unito dall’Unione europea

By | News | No Comments

Buongiorno

Su gentile richiesta dell’UVAC (Ufficio Veterinario per gli Adempimenti Comunitari) si trasmette nota ministeriale con oggetto “Brexit – Preparazione al recesso del Regno Unito dall’Unione europea”: nel caso di mancato accordo tra Regno Unito ed Unione Europea su un regime transitorio fino al 31 dicembre 2020 si verificherebbe la disapplicazione immediata del diritto dell’U.E. nei confronti dell’U.K. a partire dal prossimo 31 ottobre.

Cordiali saluti

Salvatore Avena

 

Prot. 588/2019

All’AGENZIA delle DOGANE  AEROPORTO di TORINO – CASELLE – CUNEO – LEVALDIGI – PORTO DI LA SPEZIA

E, p.c. alle CASE di SPEDIZIONE  OPERANTI PRESSO IL PORTO DI LA SPEZIA – AEROPORTO di TORINO – CASELLE

In riferimento all’argomento in oggetto, in attesa dell’esito delle trattative tra Regno Unito ed  Unione Europea, si trasmette per opportuna conoscenza  l’allegata nota ministeriale inerente le ripercussioni giuridiche di cui si dovrà tenere conto nel caso di mancato accordo su un regime transitorio fino al 31 dicembre 2020; tale evenienza infatti comporterebbe   la disapplicazione immediata del diritto dell’U.E. nei confronti dell’U.K. a partire dal 31 ottobre c.a..

Si rimane a disposizione per ogni richiesta di informazioni e/o chiarimenti.

 

IL COORDINATORE DELL’UVAC PIEMONTE – VALLE D’AOSTA – PIF di LA SPEZIA

Dr Sergio PIPPIONE

 

Ministero della salute

UVAC Piemonte

Piazza Lagrange, 1

10123 Torino

Centro unico di controllo, il salto di qualità . La parola d’ordine per il presidente dott. Pisano: «Efficienza e aumento del traffico»

By | News | No Comments

PER il dott. Bruno Pisano, presidente dell’Associazione doganalisti, sono
tre le priorità, condivise da tutti gli operatori, per lo sviluppo
del porto e quindi di uno dei fondamentali
pilastri sui quali si regge l’economia marittima e l’economia
stessa della provincia. Che poi sono quelle che hanno fatto e
possono ancora fare del porto della Spezia un modello che abbiamo
sempre esportato nelle altre realtà italiane.
Quali sono, presidente, le priorità per gli operatori portuali?
«Le prime due sono canoniche: continuare a sviluppare sempre
di più l’efficienza che, come è ben noto ha già raggiunto formidabili
risultati e a sviluppare il volume dei traffici».
[continua artico sulla Nazione in pdf]

BILOG 2019 – La Spezia 16-17 ottobre – materiale informativo

By | News | No Comments

Gentili Associati,

in occasione della 2° edizione di BiLOG Logistics and Maritime Forum che si terrà il 16-17 ottobre 2019 presso La Spezia Expo Vi ricordo che le Associazioni rappresentate in POINT SISTEMA SPEZIA, con una nuova e unica veste grafica, saranno presenti con un proprio stand.

A questo proposito invito coloro che fossero interessati a dare visibilità alla propria attività a portare nelle due giornate di meeting, tra le ore 9 e le ore 17.30, materiale informativo che sarà esposto nello stand. Lo stand sarà gestito con personale di La Spezia Port Service e in collaborazione con la Scuola Nazionale Trasporti.

La partecipazione è gratuita previa registrazione, il termine per le iscrizioni è domani, venerdì 11 ottobre.

Cordiali saluti.

Salvatore Avena

Segretario Associazioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi